Facciate e balconi: sono responsabili i condomini

Se l’amministratore non si attiva per effettuare i lavori necessari a mettere in sicurezza i beni, in quanto l’assemblea non riesce a deliberare o non vengono stanziati i fondi necessari, i singoli proprietari devono intervenire autonomamente per evitare danni a terzi. Lo ha chiarito la Corte di cassazione Manutenzione di facciate e balconi: la sicurezza…

Spese condominiali non pagate, chi non è più condomino rischia il decreto ingiuntivo

I chiarimenti con un’ordinanza della Cassazione Attenzione alle spese condominiali non pagate. Secondo l’ordinanza n. 24069 della seconda sezione civile della Corte di cassazione, chi non è più condomino deve versare le spese maturate prima della vendita dell’immobile e l’amministratore di condominio può ricorrere al decreto ingiuntivo, “producendo in giudizio il consuntivo approvato dall’assemblea unitamente alla sua ripartizione tra i comproprietari”.…

Proroga Superbonus 110%: 3 date da segnare sul calendario e che non devi dimenticare

Vuoi sapere quali sono le date di riferimento, le  attività e interventi coperti dal Superbonus 110% prorogato? Ecco una sintetica guida per non sbagliare. Pur al centro di non poche critiche e caratterizzato da alcuni ‘punti deboli’ che ne hanno minato l’effettivo successo ed affermazione, il Superbonus 110% è stato confermato e prorogato. Si tratta di un’agevolazione…

Più facile comprar casa

Pronto il modello standard di garanzia fideiussoria: le banche non potranno più tirarsi indietro dalle garanzie a favore di chi acquista un immobile da costruire. Il modello si applica ai contratti di garanzia firmati a partire dal 23 settembre prossimo Le banche non possono tirarsi indietro dalle garanzie a favore di chi compra una casa…

Abbaio del cane, il vicino ha diritto al risarcimento danni: la sentenza

Confermata dalla Cassazione la sentenza che ha riconosciuto il risarcimento danni ai vicini disturbati dagli ululati del cane. Se il cane abbaia troppo spesso e i suoi ululati e guaiti sono persistenti, il vicino ha diritto a ottenere un risarcimento danni. A stabilirlo è stata la recentissima ordinanza della Corte di Cassazione (n. 23408/2022), depositata lo scorso 27 luglio, che ha…

Manutenzione della caldaia: chi deve pagare tra inquilino e proprietario?

Case in affitto? Ecco a chi spetta la manutenzione della caldaia. Attenzione alla differenza tra manutenzione ordinaria e straordinaria, cambiano le regole. Ecco come. La manutenzione, riparazione e sostituzione della caldaia a chi spettano? Mentre per la sostituzione e la riparazione la risposta può sembrare più scontata, la manutenzione ordinaria della caldaia potrebbe invece presentare dei dubbi. Una casa in affitto…

Cosa fare se il tuo condominio non ha le tabelle millesimali? La risposta sta nella legge

Le tabelle millesimali vanno sempre allegate al regolamento condominiale oppure no? Cosa succede laddove manchino questi strumenti di suddivisione degli oneri dei singoli proprietari condomini? Ecco la risposta fornita dalla legge. Tutti coloro che vivono in un condominio sanno, o dovrebbero sapere, che esistono le cosiddette tabelle millesimali, ovvero degli strumenti che consentono a tutti, a partire dall’amministratore…