Spese condominiali 2022, bilanci sono da rifare per rincari fino al 40%. Cosa si può fare?

Grave allarme lanciato dall’associazione degli amministratori di condominio sulle spese 2022-2023. Ecco tutti i motivi Cosa si può fare per gli aumenti delle spese condominiali? Contro l’aumento delle spese condominiali non si può fare nulla e non ci si può opporre ai rincari che vengono stabiliti dagli amministratori di condominio. L’unica soluzione possibile è quella…

Pergolato: dalla Cassazione 4 caratteristiche per definirlo tale

La sentenza della Corte di Cassazione interviene nuovamente sulle strutture ombreggianti chiarendo quando è possibile parlare di pergolato in edilizia libera Strutture leggere, sistemi ombreggianti, precarietà dell’opera e titolo edilizio sono concetti che in linea strettamente teorica ormai corrispondono. Anni di interpretazioni e giudizi di ogni ordine e grado sono riusciti nell’intento di stabilire dei…

Superbonus 110% e Asseverazioni: carcere per chi froda o omette

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 13/2022 conferma le sanzioni e il carcere per i tecnici asseveratori che frodano oppure omettono Non è servito il venticello di protesta che si è alzato nell’ultima settimana contro il nuovo provvedimento d’urgenza che modifica nuovamente le detrazioni fiscali del 110% (superbonus) ma soprattutto il meccanismo…

Lavori necessari in un condominio minimo: come agire?

Se in un condominio, anche minimo, non viene eseguito un lavoro urgente e necessario, bisogna reagire: ma come? È noto che i fabbricati necessitano di una manutenzione costante. Col trascorrere del tempo, infatti, alcune parti devono, inevitabilmente, essere ristrutturate. Ovviamente, tali interventi richiedono delle spese, a volte anche ingenti. Per questa ragione, i vari proprietari…

Rumori molesti dell’inquilino: risponde anche il proprietario?

Il proprietario dell’immobile concesso in locazione risponde dei danni causati dalle immissioni intollerabili provocate dall’attività del conduttore? Il problema delle immissioni rumorose provenienti dall’appartamento del vicino rientra nel novero delle questioni sempre attuali e, purtroppo, spesso irrisolte. Le difficoltà di dimostrare la responsabilità civile (e talvolta penale) del vicino incivile sono numerose, in quanto spesso…