Cosa possono controllare le telecamere in condominio secondo leggi 2022

Nessuna giustificazione per l’amministratore di condominio che, dopo la revoca, effettua un bonifico dal conto condominiale al conto personale, a titolo di rimborso spese. Se manca la prova delle spese sostenute e, dunque, del diritto al rimborso, la condotta dell’amministratore configura, sotto il profilo civile, un grave inadempimento del mandato e obbliga alla restituzione degli importi al condominio. È…

Il singolo albero rispetta le distanze legali, il filare di alberi no

Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb - 01/02/2022 Una recente sentenza della Cassazione affronta il tema dell’estirpazione di alberi da un filare a distanza non legale L’art. 894 c.c. prevede che il vicino possa esigere che si estirpino gli alberi e le siepi che sono piantati o nascono a distanza inferiore a quella normativamente prescritta. L’art. 892…

Il diritto di sopraelevazione in condominio, condizioni e limiti

Nessuna giustificazione per l’amministratore di condominio che, dopo la revoca, effettua un bonifico dal conto condominiale al conto personale, a titolo di rimborso spese. Se manca la prova delle spese sostenute e, dunque, del diritto al rimborso, la condotta dell’amministratore configura, sotto il profilo civile, un grave inadempimento del mandato e obbliga alla restituzione degli importi al condominio. È…

Rischia l’amministratore che non consegna i documenti ai condomini

Nessuna giustificazione per l’amministratore di condominio che, dopo la revoca, effettua un bonifico dal conto condominiale al conto personale, a titolo di rimborso spese. Se manca la prova delle spese sostenute e, dunque, del diritto al rimborso, la condotta dell’amministratore configura, sotto il profilo civile, un grave inadempimento del mandato e obbliga alla restituzione degli importi al condominio. È…

L’amministratore può bonificare somme a proprio favore dal conto condominiale?

Nessuna giustificazione per l’amministratore di condominio che, dopo la revoca, effettua un bonifico dal conto condominiale al conto personale, a titolo di rimborso spese. Se manca la prova delle spese sostenute e, dunque, del diritto al rimborso, la condotta dell’amministratore configura, sotto il profilo civile, un grave inadempimento del mandato e obbliga alla restituzione degli importi al condominio. È…

Dopo le modifiche dei revisori dei conti l’amministratore cosa deve fare?

Utili indicazioni sono contenute in una recente decisione del Tribunale di Roma In modo scarno, l’articolo 1130 bis c.c. precisa che l’assemblea condominiale può, in qualsiasi momento o per più annualità specificamente identificate, nominare un revisore che verifichi la contabilità del condominio. La deliberazione è assunta con la maggioranza prevista per la nomina dell’amministratore e…

Fiorello e la rissa di condominio a Venezia, chi è la donna (vip) che ha scatenato il caos

In tutte le assemblee di condominio si finisce per litigare ma in questo caso i protagonisti della storia sono Fiorello e una bellissima ex modella. La questione nasce a Ca’ Bernardo, palazzo quattrocentesco con affaccio sul Canal Grande a Venezia: la signora del secondo piano ha proposto di mettere un ascensore perché lei si muove in carrozzina e all’ultima riunione di condominio…

Fiorello, “rissa alla riunione di condominio”: per lo showman è finita malissimo, clamoroso a Venezia

Come tutti i comuni mortali, anche Fiorello non è esente dai problemi e soprattutto dai litigi che avvengono nei condomini di tutta Italia. Stando a quanto riportato dal Corriere del Veneto, si sarebbe scatenato il caos alla riunione del condominio a Venezia dello showman catanese. A dare il via agli scontri accesi è stato il progetto di un ascensore voluto…