Convegno Asacon: “Serve una legge sul condominio”

Al Kursaal il convegno dal titolo “Il Condominio” organizzato dall’associazione Asacon, guidata dal Presidente Andrea Gregnanin Vincenti. Oltre un centinaio di partecipanti tra avvocati, commercialisti, geometri, amministratori condominiali, rappresentanti politici ed esponenti delle istituzioni. Presente in apertura dei lavori, il Segretario di Stato per gli Affari Interni, Elena Tonnini. Ribadita nell’occasione la necessità di una…

Altro che proroga al 2024! Draghi cancella il superbonus 110

Un po’ una doccia fredda per i tanti proprietari di case unifamiliari e villette che vedono ora svanire sotto il naso l’opportunità di richiedere il superbonus 110%, per l’efficientamento energetico della propria abitazione. Per chi ha sentito dire che si tratta davvero di un affare, ebbene è così, questa è la verità. Solo che ora…

Riscaldamento condominiale 2021, quando si può accendere?

Il calendario nazionale e qualche suggerimento per risparmiare gas se si ha una caldaia in casa L’inverno sta arrivando, e in molti condomìni si pensa ad accendere le caldaie. Per poterlo fare, però, è indispensabile seguire le prescrizioni del DPR 26 agosto 1993 n. 412, che definì 6 zone climatiche, alle quali corrispondono orari diversi…

Niente assemblea per i “No Green pass”, polemiche al comprensivo di Farra. La dirigente: “Nessuna discriminazione, procedura rispettosa delle norme”

Le proteste dei no vax e dei no Green pass non si placano e coinvolgono anche il mondo della scuola, tanto che un genitore è arrivato ad autodefinirsi di “serie B”. La lamentela è arrivata alla nostra redazione da una mamma dell’Istituto comprensivo di Farra di Soligo, la quale punta il dito contro le assemblee…

Impianti in Condominio: chi è responsabile in caso di danni?

Gli impianti al servizio dei Condomini per usufruire delle parti comuni sono soggetti a gestione e custodia. Per omissioni o negligenze in tali tipi di atti insorgono, tuttavia, delle responsabilità. Chi, in particolare, risponde di un proprio guasto o mal funzionamento? Comprendere a cosa sia dovuto il guasto o cattivo funzionamento di un impianto interno…

Che cosa sono le spese di proprietà?

Spese di proprietà in condominio, definizione e obbligo di pagamento. I beni e servizi condominiali Nel condominio convivono parti di proprietà individuale, come gli alloggi e le loro pertinenze, e parti di proprietà comune della collettività degli abitanti del palazzo. Si tratta dei beni e servizi comuni che rendono maggiormente fruibile od anche solo ameno l’alloggio di…

Si può non convocare un condomino in una assemblea di condominio o è vietato secondo leggi 2021

Tutti i condomini di un condominio devono essere obbligatoriamente convocati in assemblea: cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti Si può non convocare un condomino in una assemblea di condominio o è vietato? Secondo quanto stabilito dalle leggi 2021, è vietato non convocare un condomino in una assemblea di condominio. L’amministratore di condominio o, nei…

Spese condominiali precedenti all’acquisto di una casa devono essere pagate da nuovo proprietario? Tutti i casi 2021

Pagare spese condominiali anno in corso o precedente: quando il nuovo proprietario deve pagare spese condominiali precedenti all’acquisto di casa Quando le spese condominiali precedenti all’acquisto di una casa devono essere pagate da nuovo proprietario? Le norme in vigore relative al pagamento delle spese condominiali precedenti all’acquisto di casa da parte del nuovo proprietario sono…

Supercondominio, le sentenze in materia

La giurisprudenza ha fornito chiarimenti sul sorgere del supercondominio, sul funzionamento dei suoi organi e su ripartizione spese In ambito condominiale capita spesso di trovarsi di fronte a complessi residenziali composti da una pluralità edifici, con un conseguente elevato numero di condomini, i quali sono tra loro legati dalla presenza di aree, impianti e servizi…

Superbonus 110, cappotto termico: il sottotetto non riscaldato è fuori dalla superficie disperdente

Superbonus 110 per cento, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli interventi relativi al cappotto termico: il tetto è escluso dal calcolo della superficie disperdente lorda se il sottotetto non è riscaldato. Lo spiega la risposta all’interpello numero 680 del 7 ottobre 2021. Superbonus 110 per cento, in merito agli interventi di isolamento termico, ovvero il…