Superbonus 110%, Evolvere (Eni) e Intesa per riqualificazione con cessione credito

Superbonus 110% più facile grazie all’accordo siglato fra Intesa Sanpaolo ed Evolvere, società controllata da Eni gas e luce, relativo alla cessione ed all’acquisto dei crediti d’imposta previsto dal Decreto Rilancio. Grazie alla partnership, i clienti residenziali che sceglieranno Evolvere per riqualificare la propria abitazione dal punto di vista energetico potranno cedere alla società il…

Amministrare il Condominio senza Amministratore

Come sanno i nostri lettori, l’Amministratore del Condominio è organo eventuale dello stesso, a differenza dell’Assemblea che è organo necessario: cosa significa? L’art. 1129 c.c., 1° comma, prevede che sia obbligatorio nominare un Amministratore (se non provvede l’Assemblea, lo farà il Giudice, su ricorso di anche un solo condòmino o dell’Amministratore dimissionario) quando i condòmini…

Superbonus. Amministratori di condominio e assunzione dell’incarico di responsabile dei lavori: alcune considerazioni sulla concreta convenienza

Il Decreto Legge numero 77/2021, poi convertito in legge del 29 luglio 2021, numero 108 – in G.U. n. 81 del 30 luglio 2021 – ha ridato nuovo impulso alle procedure riferite ai lavori superbonus 110% grazie ad una acclamata semplificazione: l’eliminazione dell’obbligo di attestazione dello stato legittimo dell’immobile (tranne nei casi in cui le…

Superbonus 110%, cambia tutto! Nuovi requisiti e procedura

Tantissime modifiche travolgono il Superbonus 110% in quello che potrebbe essere il suo ultimo anno di vita, cambiano infatti i requisiti di alcuni interventi trainanti e trainati ammessi e la misura si apre a nuove categorie catastali. Ma non finisce qui perché viene anche modificata la normativa delle agevolazioni prima casa, se queste sono applicate…

Le ferie dell’amministratore: come contemperare il suo diritto al riposo con le esigenze dei condòmini

Anno lungo e carico di impegni questo 2021, e allora le vacanze diventano necessità per tutti. E’ per questo che è interessante tornare sul tema delle ferie dell’amministratore di condominio. Sono previste nel contratto da lui sottoscritto che è annuale? Le previsioni nella riforma La legge 220 /2012 di riforma del condominio, prescrive che l’Amministratore…

Cosa deve contenere la delega per l’assemblea di condominio per valere per tutto

Con la delega un condomino autorizza un altro soggetto a partecipare al suo posto all’assemblea, prendendo decisioni che poi vincoleranno il delegante. L’argomento è quindi delicato e bisogna sapere con esattezza cosa deve contenere la delega per l’assemblea di condominio per valere per tutto. La delega è prevista dall’art. 67 disposizioni di attuazione al codice…

Danni provocati da piante e fioriere: cosa stabilisce la Cassazione

La caduta di piante o di fioriere dai balconi è sicuramente causa di conflitti tra condomini per la richiesta di risarcimento del danno o di un pregiudizio subito da uno degli stessi. Ecco la sentenza della Corte di Cassazione disciplinante la fattispecie. Nel corso della “quotidianità condominiale”, è possibile che dai vasi apposti sulle ringhiere…