Distanze tra costruzioni e realizzazione di una tettoia

Il manufatto privo di pareti laterali deve rispettare la normativa sulle distanze tra edifici? La tettoia è una nuova costruzione? La legislazione italiana in tema di costruzioni ed edilizia è una vera e propria selva, all’interno della quale c’è il rischio di smarrirsi se non si ha una profonda conoscenza della normativa. Per tale ragione sono…

L’Assemblea ai tempi del coprifuoco

E’ possibile rientrare da un’Assemblea condominiale dopo le ore 22? eggiamo dal sito del Governo che «il decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 ha disposto l’applicazione di misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19. In base a tali disposizioni e alle ordinanze del Ministro della Salute, si applicano…

Chi paga la manutenzione dell’immobile in locazione?

Poco dopo la firma del contratto di locazione sorse un problema sulle spese di manutenzione dell’immobile. L’anno precedente aveva investito i propri risparmi comprando un appartamento; poi lo aveva ristrutturato e infine affittato. Con l’inquilino andava tutto bene ed erano in ottimi rapporti. Erano entrambi soddisfatti; l’appartamento era in ottime condizioni e i pagamenti erano…

Superbonus 110%, proroga al 2023 con il 100% dello sconto!

Dopo tanto parlare di cancellazione e riduzione del Superbonus 110%, le rassicurazioni sul futuro di questa agevolazione arrivano direttamente dal premier Draghi, che ha affermato che la misura sarà attiva fino alla fine del 2023, senza alcun tipo di riduzione al 75%, anzi saranno facilitati i requisiti di accesso, così da aumentare la platea dei…

Superbonus e cappotto termico in condominio: la corretta ripartizione delle spese per isolamento e coibentazione

La Cassazione chiarisce le modalità di approvazione e ripartizione delle spese straordinarie sostenute per la coibentazione di un edificio in condominio (isolamento termico a cappotto) Circoletto rosso sulla recente e corposa ordinanza n.10371 del 20 aprile della Corte di Cassazione Civile, perché l’argomento è caldissimo: isolamento termico a cappotto e ripartizione delle spese in condominio.…