Interventi edilizi: cosa cambia con il Superbonus 110%?

Quello che occorre sapere per realizzare un intervento che accede alle detrazioni fiscali del 110% previste dal Decreto Rilancio Dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) il Paese è stato letteralmente investito da un uragano chiamato superbonus 110%. Il Decreto Rilancio e il Superbonus 110%? Da maggio 2020 fino a ottobre dello stesso anno il…

Assemblea on-line: cosa scrivere per la prima convocazione?

È obbligatorio svolgere anche quella in modalità videoconferenza? Lo svolgimento dell’assemblea in videoconferenza, al di là dei normali imbarazzi di amministratore e tecnici in relazione all’uso di strumenti non sempre familiari, porta con sé una serie di quesiti e dubbi. Uno, ad esempio, ce lo scrive un nostro lettore, un amministratore, che ci espone il…

Superbonus 110% e General Contractor: occhio ai costi indeducibili

In tempi di superbonus 110% una parola entrata prepotentemente nel vocabolario collettivo è “general contractor” conosciuto da chi si occupa di lavori pubblici con la parola italiana “contraente generale”. Il General Contractor: chi è Per chi si occupa di appalti pubblici la figura del General Contractor non è nuova perché per il settore è normata all’art. 194…

L’assemblea non può impedire che l’amministratore vada via

La delibera che respinga le dimissioni non ha valore vincolante e, come tale, non può essere impugnata. L’assemblea non può opporsi alla scelta dell’amministratore di lasciare il proprio incarico. Le dimissioni rappresentano un atto unilaterale, che produce effetto senza necessità di accettazione da parte del destinatario. Di conseguenza l’eventuale deliberazione che non accolga la decisione comunicata…

Ecobonus e bonus ristrutturazioni, limiti per la cessione del credito

Per cambiare idea sul modo in cui usufruire della detrazione occhio alla data di realizzazione dei lavori Chi ha iniziato a beneficiare del bonus ristrutturazioni e dell’ecobonus, può cambiare idea sul modo con cui usufruire delle detrazioni, ma solo a determinante condizioni. L’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un quesito sulla posta di Fisco Oggi, ha…

Superbonus 110: in arrivo proroga e semplificazione

Slittamento dei termini di scadenza e norme più agili Superbonus 110: le parole del sottosegretario Gava Il sottosegretario del Ministero della transizione ecologica Vannia Gava, rispondendo a una specifica interrogazione posta dall’on. Benamati (interrogazione n. 5-05631 Benamati: Semplificazione delle procedure per l’accesso al cosiddetto Superbonus 110 per cento nonché misure di efficientamento per la fruizione delle detrazioni),…

Superbonus 110% ristrutturazioni Agenzia delle Entrate: ecco come funziona

Superbonus 110%: come precisa l’Agenzia delle Entrate, il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.…

Nulla la delibera che impedisce al condòmino di installare un ascensore

Decisive le norme sul superamento delle barriere architettoniche e l’assenza di pregiudizio al diritto degli altri condomini ex art. 1102 c.c. e alla sicurezza dell’edificio La delibera assembleare che nega l’installazione dell’ascensore esterno chiesta dal condomino per il superamento delle barriere architettoniche (ex L. 13/89 e ss.), senza onere per il Condominio, deve essere dichiarata nulla qualora…