
ACCEDI ALL'ARCHIVIO CONDOMINIALE
Utilizza le credenziali che ti sono state rilasciate per controllare tutti i dati a te riservati
LO STUDIO A.A.D.C. È SOTTOPOSTO A CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE AI SENSI DEL D.M. 140/2014
PROFESSIONE ESERCITATA AI SENSI DELLA LEGGE DEL 14 GENNAIO 2013 N.4 (G.U. N.22 DEL 26/01/2013)
la presenza in loco secondo necessità ed opportunità
riscossione delle quote mediante conto corrente condominiale
riscossione delle quote mediante conto corrente condominiale
assemblee ordinarie senza alcun costo aggiuntivo
procedure preliminari all’azione giudiziaria
gestione consulente del lavoro scelto dall’assemblea
gestione di tutti gli adempimenti fiscali
redazione di contratti d’appalto servizi agli immobili
Le ultime news

/ News
Il condomino irregolarmente convocato via mail può sempre impugnare la delibera?
L'irregolarità costituita dalla convocazione dell'assemblea a mezzo di semplice e-mail può essere eccepita da qualunque condomino? A tale proposito merita ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Amministratori di condominio: cosa non possono fare per legge
Questi i limiti ai poteri e ai doveri a carico dell’amministratore per la gestione secondo norma di uno stabile. Come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Passaggio di consegne: gli obblighi dell’amministratore uscente
Quando la consegna della documentazione può concretizzarsi in momenti progressivi anziché in unico passaggio? Un caso concreto. L'amministratore di condominio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Nel condominio o nel supercondominio esiste ancora la figura dell’amministratore di fatto?
L'amministratore, che per anni abbia rappresentato il supercondominio senza una nomina formale, può legittimamente convocare l'assemblea. La nomina dell'amministratore è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Videosorveglianza: la conservazione delle immagini ha una durata limitata
Il condomino deve subito presentare denuncia perché l'amministratore possa comunicarle all'Autorità Giudiziaria. In caso di furto in un edificio condominiale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Se l’immobile commerciale ha un’entrata diversa da quella degli altri abitanti il conduttore deve pagare la luce per il vano scala e le pulizie dell’androne?
Una sentenza della Corte di Appello di Palermo, seconda sezione civile affronta questa interessante questione. Se l'immobile commerciale ha un'entrata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Caduta causata da pavimento bagnato: la disattenzione non è caso fortuito
Il custode, per superare la presunzione di colpa, è tenuto a dimostrare di avere adottato tutte le misure idonee a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
La verità sull’obbligo di reperibilità di un amministratore di condominio che tanto si discute
In relazione ai periodi di assenza, l'amministratore deve adottare una serie di misure atte a consentire ai condomini di intervenire ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Il bilancio ex art. 1130bis c.c. deve fornire una chiara e fedele rappresentazione della situazione contabile
Il Tribunale di Roma si è occupato di un rendiconto senza particolari irregolalità contabili ma poco chiaro. Il rendiconto deve ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Condominio, non farlo mai in balcone: ti becchi 200 euro di multa senza saperlo
Condominio, 200 euro di multa. Quello che non si deve fare mai in balcone. Potreste beccarvi 200 euro di multa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Decreto ingiuntivo contro il condominio e non i singoli condomini morosi
La corretta interpretazione dell'art. 63 disp. att. cod. civ. non esclude l'obbligo di pagamento in capo all'intero condominio. La società ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Chi compra un appartamento in condominio deve essere convocato anche se non ha avvertito l’amministratore
La Cassazione ritiene che l'amministratore debba verificare e convocare il condomino effettivo. Prima della c.d. riforma del condominio, si era, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Dal notariato ed Anaci una guida pratica per ridurre le liti condominiali
Oltre 45 milioni di italiani vivono in una casa in condominio. Condividono dunque spazi comuni, in più di 1.200.000 condomini ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Amministratore di condominio. Come sceglierlo e quali sono le sue mansioni
L’amministratore di condominio è il soggetto incaricato dall’assemblea condominiale di occuparsi dell’amministrazione dello stabile, della sua gestione, del rispetto del regolamento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Se i condomini non pagano, chi dovrà saldare i loro debiti? La risposta non è scontata
Cosa accade se non si pagano le quote condominiali, spese che servono alla manutenzione o alla conservazione di un immobile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Nel condominio o nel supercondominio esiste ancora la figura dell’amministratore di fatto?
Si può parlare di delibera inesistente nei casi in cui lo scostamento della realtà dal modello legale risulti così marcato da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
No all’approvazione di lavori straordinari nel caseggiato senza la contestuale costituzione di un fondo speciale: la Cassazione è inflessibile
Un recente decisione della Suprema Corte interviene sulle conseguenze della mancata costituzione del fondo speciale previsto dall'articolo 1135 c.c. L'articolo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Responsabilità e obblighi amministratore di condomio per lavori ristrutturazioni per leggi aggiornate
Cosa deve fare un amministratore nei casi di lavori di ristrutturazione in condominio: cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Caduta in condominio e concorso di colpa del danneggiato: un caso esemplare
L'assenza di ringhiera sulle scale determina sicuramente il risarcimento del danno? Pur se conforme alla vigente normativa, il luogo che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Si possono sbattere tappeti e tovaglie in condominio? Ecco cosa risponde la legge
Si possono sbattere tappeti e tovaglie in condominio? Ecco cosa dicono, in merito, leggi che regolamentano la vita condominiale. Quali ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
La nomina irregolare dell’amministratore può essere sanata
Il termine di trenta giorni per proporre impugnazione decorre dalla deliberazione che dispone la ratifica e non dalla prima decisione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Responsabilità dell’ex amministratore di condominio per pagamenti non giustificati effettuati nel corso del mandato
Le prove che l'ex amministratore deve fornire per dimostrare la propria diligente gestione nonché l'attinenza all'incarico degli esborsi al fine ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
L’inquilino non rispetta il regolamento condominiale? Ecco cosa bisogna fare
Il decreto Crediti al Senato Cessione dei crediti, norma salva-caldaie, più tempo per i bonus per chi ristruttura le villette, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Ostruzione delle condutture fognarie, impossibile videoispezione e responsabilità del condominio ex art. 2051 c.c.
Il condominio è responsabile dei beni e servizi comuni esistenti al suo servizio in ragione del dovere di custodia sancito ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Inviaci una segnalazione guasti
