
ACCEDI ALL'ARCHIVIO CONDOMINIALE
Utilizza le credenziali che ti sono state rilasciate per controllare tutti i dati a te riservati
LO STUDIO A.A.D.C. È SOTTOPOSTO A CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE AI SENSI DEL D.M. 140/2014
PROFESSIONE ESERCITATA AI SENSI DELLA LEGGE DEL 14 GENNAIO 2013 N.4 (G.U. N.22 DEL 26/01/2013)
la presenza in loco secondo necessità ed opportunità
riscossione delle quote mediante conto corrente condominiale
riscossione delle quote mediante conto corrente condominiale
assemblee ordinarie senza alcun costo aggiuntivo
procedure preliminari all’azione giudiziaria
gestione consulente del lavoro scelto dall’assemblea
gestione di tutti gli adempimenti fiscali
redazione di contratti d’appalto servizi agli immobili
Le ultime news

/ News
Come si effettua la modifica della ripartizione delle spese condominiali?
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha fatto chiarezze sulle modalità di modifica della ripartizione delle spese condominiali che, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Piante sul confine: sì all’usucapione del diritto a mantenerle ad una distanza inferiore al minimo legale, ma non quello ad eccedere in altezza
I rapporti di vicinato non sono sempre facili e, molto spesso, possono sfociare in litigi che approdano davanti ad un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Il superbonus cambia ancora, dalla proroga alle cessioni: tutte le novità
Nel balletto infinito che costella la vicenda del superbonus si riaprono i giochi per la proroga a fine anno, la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Strage alla riunione di condominio, i morti diventano quattro. I pm chiedono la convalida del fermo per Campiti
L’indagine va avanti e si aggravano sempre più le accuse nei confronti di Claudio Campiti, che ha aperto il fuoco durante una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Riparto delle spese condominiali, modifiche per iscritto
La modifica delle tabelle millesimali deve necessariamente risultare da un documento scritto. A nulla vale la considerazione che i condomini ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Rende. Clinica veterinaria, diritto di replica all’amministratore del condominio
Chiusura Clinica Veterinaria di Roges – Replica dell’amministratore del condominio al racconto della clinica veterinaria Quella pubblicata, l’8 dicembre, dalla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
No alle telecamere del singolo condomino “grandangolari” sulla facciata
Non vi è dubbio che il problema della sorveglianza di unità immobiliari facenti parti di un caseggiato e/o di spazi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Posso installare pannelli in lamiera per delimitare il confine tra il mio giardino e quello del condomino vicino?
Secondo l'articolo 833 c.c. il proprietario non può fare atti i quali non abbiano altro scopo che quello di nuocere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Lite per il condominio, spara e uccide tre donne a Roma
È stato fermato Claudio Campiti, l'uomo accusato di aver ucciso tre donne nel corso di una riunione di condominio ieri in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Superbonus 110. CILAS al 31 dicembre (conversione decreto aiuti quater)
Il DL 176/2022, decreto aiuti-quater, ha profondamento modificato il superbonus 2023 tagliandolo dal 110% al 90% già dal 2023. Tuttavia, con CILAS presentata entro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Bonus edilizi tutti da rifare
Bonus edilizi tutti da rifare. Professionisti e operatori sono concordi: bisogna procedere a un riordino totale di tutta la materia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Superbonus e sconto in fattura: nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
Il più grande impulso del comparto delle costruzioni degli ultimi 3 anni (e contemporaneamente la più grande beffa dell'ultimo ventennio) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Quando e come deve essere presentato il rendiconto annuale condominio da amministratore
Il rendiconto annuale del condominio viene presentato dall'amministratore all'assemblea convocata appositamente per l'approvazione. Tutti i dettagli. Il rendiconto condominiale contiene le voci ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Superbonus 110-90% e bonus edilizi: i quorum assembleari per l’approvazione dei lavori
Il Decreto Aiuti quater, pubblicato pochi giorni fa, ha ridotto l’aliquota di detrazione fiscale dal 110 al 90% per chi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Rapporti tra amministratore e condomini e diritto dei consumatori
Nei rapporti tra amministratore e condòmini si applicano le regole dettate in materia di diritto dei consumatori. Il condominio non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News, Novità ANACI
Comunicato ANACI su modifiche bonus del nuovo Governo
Gentilissimi, ecco il testo del Comunicato Stampa di ANACI, con il quale si esprime la preoccupazione degli Amministratori di Condominio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Come si regolamenta la servitù su lastrico solare?
Con l'ordinanza in disamina la Suprema Corte ha approfondito degli aspetti inerenti la servitù gravante su un lastrico solare di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Contratto preliminare di appalto e inadempimento del condominio
È possibile sottoscrivere contratti preliminari aventi ad oggetto contratti con effetti obbligatori Nei contratti ad effetti reali, le parti si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Danni dopo lavori in condominio: la transazione con l’impresa vincola tutti?
L'assemblea ha il potere di transigere le controversie sorte in merito ai contratti già approvati In tante altre pubblicazioni, abbiamo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
L’ingiunzione del terzo creditore verso il condomino moroso
L'ingiunzione del creditore nei confronti del singolo condomino moroso e l'opposizione di quest'ultimo: i rilievi che possono venire in considerazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Approvazione del rendiconto: esclude la responsabilità amministratore?
La mancata impugnazione del bilancio nei termini di cui all'art. 1137 c.c. trasforma un atto gestorio illecito in lecito? Il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Cani in condominio: il condomino deve fare attenzione a non commettere reati
Nella n. 39844/22 (depositata il 21 ottobre) la Cassazione ha precisato che è reato tenere troppi cani in una camera ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Umidità in condominio: responsabilità, rimedi e benefici fiscali (Superbonus)
Anche l'Enea sottolinea come per prevenire la formazione di muffe nelle abitazioni sia particolarmente utile ricorrere alla ventilazione meccanica controllata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
È revocabile l’amministratore che, viste le difficoltà interpretative della normativa sull’assemblea in videoconferenza, temporeggia per convocare una riunione in presenza?
Il Tribunale di Palermo ha fornito una risposta alla questione aggiungendo che non può essere disposta la revoca per fatti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Inviaci una segnalazione guasti
