
ACCEDI ALL'ARCHIVIO CONDOMINIALE
Utilizza le credenziali che ti sono state rilasciate per controllare tutti i dati a te riservati
LO STUDIO A.A.D.C. È SOTTOPOSTO A CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE AI SENSI DEL D.M. 140/2014
PROFESSIONE ESERCITATA AI SENSI DELLA LEGGE DEL 14 GENNAIO 2013 N.4 (G.U. N.22 DEL 26/01/2013)
la presenza in loco secondo necessità ed opportunità
riscossione delle quote mediante conto corrente condominiale
riscossione delle quote mediante conto corrente condominiale
assemblee ordinarie senza alcun costo aggiuntivo
procedure preliminari all’azione giudiziaria
gestione consulente del lavoro scelto dall’assemblea
gestione di tutti gli adempimenti fiscali
redazione di contratti d’appalto servizi agli immobili
Le ultime news

/ News
La normativa sull’isolamento acustico degli edifici si applica anche alle terrazze a livello o ai bagni, corridoi e ripostigli?
La Cassazione fornisce una chiara risposta affrontando il caso di due acquirenti di abitazioni con problemi di insonorizzazione. La normativa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Da aprile il tuo condominio passa al mercato libero energia: ecco come cambiano le bollette “stangata”
Passaggio al mercato libero obbligatorio da aprile. Ecco come cambiano le bollette per chi vive in un condominio. Da aprile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Raccolta rifiuti, amministratori di condominio salvi
La Cassazione indica chi sanzionare per la violazione di norme sulla differenziata fatta male. L’amministratore non risponde, neanche in solido ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Per beneficiare delle detrazioni fiscali derivanti da Superbonus i lavori devono essere ultimati entro il 31/12/2023 o c’è più tempo?
È una domanda molto ricorrente, soprattutto per chi è partito in ritardo con il cantiere, e la risposta non è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Infiltrazioni in due alloggi adiacenti uno sopra l’atro per eventi atmosferici identici ma distanti di tre anni: chi e come devono essere risarciti i danni?
Quanto valgono le risultanze della espletata ctu? Il Trib. Sondrio n. 266 del 18 luglio 2022 esamina questo caso particolare. Infiltrazioni in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Usucapione posti auto di proprietà esclusiva: quando è possibile?
È inesistente un dominio utile ad usucapire in assenza di opere idonee ad impedire l'uso dell'area adibita a parcheggi da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Impermeabilizzare il tetto per isolare casa, avrai zero freddo e umidità: come funziona
Quando si pensa a ristrutturare casa, forse il tetto non è la prima cosa che viene in mente. Eppure, una corretta manutenzione del tetto influirà ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Responsabilità del condominio per infiltrazioni e spese anticipate dal condomino
Il condomino ha diritto al rimborso delle spese per il cancello crollato a causa del montante arrugginito dalle infiltrazioni e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Scongiurato il rischio blocco mediazioni in condominio
La situazione è stata risolta dal decreto legge Pnrr con cui il Governo ha allineato l'abrogazione delle regole attuali e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Condomino petulante? Può non essere legittimo l’ammonimento della questura
Il condomino che invia copiosa corrispondenza all'amministratore, che interviene in continuazione nelle assemblee condominiali e che avvia numerose iniziative giudiziarie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Compensazione giudiziale tra debito condominiale e credito del condomino moroso per un danno non patrimoniale subito: è possibile?
Il Tribunale di Palermo ha chiarito se è possibile o meno la compensazione giudiziale tra un debito per oneri condominiale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
CONDOMINIO: SI POSSONO METTERE PIANTE SUL PIANEROTTOLO?
Se si abita in un condominio, può capitare che un vicino di casa metta sul pianerottolo delle piante. Vediamo cosa dice ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Quando è possibile in condominio la gestione di iniziativa individuale al posto assemblea e amministratore
Quali sono i casi in cui in un condominio c’è gestione di iniziativa individuale al posto assemblea e amministratore: cosa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Attento se i tuoi condomini non fanno la raccolta differenziata | Ecco a chi arriva la multa, nuova legge
Che succede se l’amministratore di condominio riceve una multa perché un proprietario non ha fatto la raccolta differenziata? Vediamo cosa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Passo Carrabile, se manca questo dettaglio non è valido: puoi parcheggiare tranquillamente
“Posso parcheggiare oppure no?”: la domanda davanti ad un passo carrabile è servita, ma prima di porcela dovremo osservare un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Rumori dal piano di sopra ( tutti gli italiani esasperati) come difendersi e che cifre chiedere
Le liti condominiali sono in costante aumento nei Tribunali. Nell’ultimo anno si è avuto un incremento del 22%. Vediamo come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
L’albo? Proposta vecchia, sconfessata dalla storia e dall’antitrust
Il “no” più importante all'albo degli amministratori arriva dalla massima autorità sul tema, ovvero l'Antitrust. Incredibile ma vero: per l'ennesima ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Alberi in condominio: la gestione delle piante condominiali
Il problema delle spese di potatura delle piante ornamentali e l'abbattimento degli alberi. Per la manutenzione degli alberi condominiali, le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Ex amministratore non consegna la documentazione: cosa fare?
L'azione cautelare e d'urgenza tutela il condominio dalla mancata consegna della documentazione in possesso dell'ex amministratore. I rapporti tra il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Immobile privo di certificato di agibilità: cosa può fare l’acquirente?
È possibile domandare la risoluzione del contratto di compravendita? Il “grave” inadempimento del venditore. Il certificato di agibilità o abitabilità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Amministratore di condominio e lavori straordinari: cambia tutto sulla responsabilità nel 2023
Le responsabilità dell’amministratore cambiano con la nuova normativa, soprattutto per quanto riguarda i lavori straordinari da fare nel condominio. Ci ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Rifiuti mal conferiti nel condominio, la Cassazione salva l’amministratore
Nessuna responsabilità oggettiva a carico dell’amministratore di condominio nell’ipotesi in cui i condòmini non adempiano correttamente all’obbligo di conferire i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
L’uso del bene comune deve essere garantito a tutti i condomini
Il passaggio carrabile e pedonale di pertinenza del caseggiato non può essere ostaggio di pochi condomini che ne impediscono il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

/ News
Utili indicazioni per l’installazione di un ascensore in condominio aggiornate alle ultime novità legislative
Il tema dell'ascensore, quali possono essere gli interessi in gioco da considerare. la Suprema Corte ha fornito alcuni parametri di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Inviaci una segnalazione guasti
